Direzione didattica di Pavone Canavese

dal 12/10/1998 questa pagina è stata visitata volte

Handicap, ovvero

Materiali per l'integrazione: letture - norme - strumenti didattici - link


Consigli per letture e approfondimenti nel sito WEB

  erick2.jpg (5192 byte)

Integrazione degli handicappati gravi: il dibattito è aperto

La disabilità è un limite, non una malattiam di Chiara Madussi (13.08.05)
Con i "gravi" non "giochiamo" a fare i dottori, di A. Vita (03.12.02)
Perchè non si devono ridurrre le risorse per l'integrazione (01.11.02)
La replica di Angelo Vita (31.10.02)
Quattro sì per l'integrazione, di Guido Piraccini (30.10.02)
Integrazione dei gravissimi: SI, SI, SI, di Girio Marabini  (28.10.02)
Basta con le ipocrisie: due NO e un SI' per l'integrazione, di Angelo Vita (27.10.02)

 

Norme - disposizioni - materiali
Riflessioni sull'integrazione, a cura del GLIP di Torino (26.03.01)
C'è chi pensa a strutture speciali per gli handicappati gravi
Ma le norme attuali indicano un'altra strada, di Mario Tortello
(01.03.01)
WB01342_.gif (412 byte) Tutte le norme sull'handicap a portata di mano
(link al sito handylex.org)
WB01342_.gif (412 byte) D.M. 72/99 e funzioni dell'insegnante di sostegno.
Osservazioni del direttivo Andis di Torino
(31.05.99)
WB01342_.gif (412 byte) Questionario per l'analisi dei bisogni educativi degli alunni con handicap (08.05.99)
Un strumento semplice ed efficace messo a punto dal III circolo didattico di Sanremo

WB01342_.gif (412 byte)

Integrazione degli alunni con handicap: i nuovi orientamenti del MPI (03.4.99)
WB01342_.gif (412 byte) La qualità dell'integrazione scolastica, di Dario Ianes e Mario Tortello (03.4.99)
WB01342_.gif (412 byte) Una guida normativa per l'handicap (25.04.99)
Una guida normativa consultabile on-line, scritta in linguaggio semplice e diretto, utile a insegnanti e genitori
WB01342_.gif (412 byte) Handicappati e pubblicità: interviene il Comitato Torinese per l'integrazione (20.11.98)
WB01342_.gif (412 byte) Cosa sono profilo dinamico funzionale, progetto educativo e relazione osservativa: lo spiega una recentissima circolare del Provveditorato agli Studi di Torino (10.11.98)
WB01342_.gif (412 byte) I bambini si esprimono, gli insegnanti osservano (28.10.98)
Progetto didattico delle scuole materne ed elementari del circolo di Pavone Canavese redatto ai sensi della legge n. 104/92
WB01342_.gif (412 byte) Autismo e psicosi infantili (18.10.98)
Un percorso ipertestuale a cura dell'Equipe di Neuropsichiatria Infantile della ASL 16 di Mondovì (Cn)
WB01342_.gif (412 byte) Nuove norme per l'integrazione. Le opportunità del D.M. n. 331: documento del GLIP di Forlì (14.09.98)
WB01342_.gif (412 byte)

D.M. n. 331 del 24.7.98: determinazione e distribuzione dei docenti di sostegno; progetti di sperimentazione (09.98)