![]() |
Nella tavola dei ricchi romani puoi gustare principalmente prelibati piatti di carne di suino o di selvaggina di cacciagione, mentre nella mensa della plebe puoi mangiare frutti di mare conservati in giare con sale e qualche volta insaporiti con salsine. |
![]() |
In una cucina Medioevale trovi molto pesce sotto sale o affumicato, ma ricordati che nei giorni festivi nelle cucine dei ricchi signori, entrano molti prodotti come la carne pregiata (vitello, capretto, pollame, capponi), per la festa degli Ognissanti l'oca e l'agnello per Pasqua.
|
E oggi....
Abbiamo visto che la carne ha sempre rappresentato il benessere,l'opulenza, la ricchezza, mentre il pesce ha rappresentato il cibo per i pił poveri, perchč era un cibo a buon mercato.
![]()
Oggi, fortunatamente, si compra, si cucina, si mangia una grande quantitą di prodotti, fra cui vari tipi di carne e di pesce. |
![]() |
|