IL nocciolo è una pianta antichissima appartenente alla famiglia delle Corilacee,tra le prime a diffondersi dopo la fine delle ultime glaciazioni (10.000 anni fa). Originaria dell'area mediterranea ma diffusa in tutta Europa fino ai Paesi nordici e in Africa Settentrionale.
In Italia è presente in tutta la penisola ma particolarmente in Campania. |
|
Il principale produttore di nocciole al mondo è la Turchia, seguita dall'Italia: molto richiesta dall'industria dolciaria è la "tonda gentile"una varietà di nocciole che troviamo nelle Langhe Piemontesi. Il nocciolo si
diffonde naturalmente nei boschi, lungo pendici e scarpate, adatto al consolidamento del
suolo; predilige tuttavia terreni sciolti, |
|
Il fiore del nocciolo |
Il nocciolo ha un portamento arbustivo, molteplici tronchi e polloni
derivanti da un unico ceppo.
Le nocciole si sviluppano dall'ovario fecondato dai fiori femminili. |
La corteccia del nocciolo è lucida e liscia, grigio-bruna o rossastra. Le foglie sono tondeggianti ma appuntite; nella pagina inferiore sono evidenti le nervature.