Direzione didattica di Pavone Canavese


vai alla pagina della rubrica PSTD

Vademecum per le “funzioni di counseling” sull’uso delle TIC nella didattica previste dalla C.M. 55/2002 - di Marco Guastavigna

 

Il patto formativo definito in Piemonte con i corsisti di tipo B presentava loro i materiali della piattaforma Puntoedu ForTic come strumenti di orientamento, problematizzazione, consultazione, su cui esercitare il senso critico.

 

Mi sembra fondamentale pertanto che ciascun corsista disponga di uno strumento che faccia da “contenitore” di quanto poi nel corso è effettivamente avvenuto.

 

Propongo pertanto questo modello di “Vademecum”, con il quale, se interessato, ciascun corsista, in funzione delle “funzioni di counseling[1]” che andrà ad esercitare, potrà decostruire e ricostruire i moduli che costituiscono il corso nel suo insieme, elaborando uno strumento che sia contemporaneamente personale e condiviso e confrontabile

 

Lo strumento potrà ovviamente avere sia forma cartacea, sia forma digitale, in modo da poter essere reso disponibile su Internet oltre che via via aggiornato.


Quel che segue è il mio vademecum personale[2], che fa riferimento alla mia esperienza di corsista e contemporaneamente di tutor dei moduli da 1 a 7, nonché di tutor dei corsi di tipo A. Per questa ragione contiene anche i riferimenti ai materiali prodotti per la conduzione di alcune attività d’aula.


Qui è scaricabile un modello di word per windows o per openwriter che propone la stessa struttura, però vuota

1. I nodi concettuali dei diversi moduli che mi hanno dato l’impressione di farmi crescere da un punto di vista culturale

1.1 L’apprendimento

- TIC e modelli dell'apprendimento: quali incontri?

- Quale ruolo possono giocare le TIC nei processi di apprendimento?

1.2 Le tecnologie e la didattica

- Definizioni di TD

- Differenza tra TD e uso delle TIC nella didattica

- Le risorse digitali per l’apprendimento e la loro valutazione

1.3 Gli effetti dell’innovazione

- Impatto dell'innovazione didattica e didattico-tecnologica nella scuola: quando e come il cambiamento?

- Impatto delle Tic sul sistema scolastico: a quale livello il cambiamento?

- Impatto delle Tic sul contesto didattico: come questo può cambiare?

- Impatto delle Tic sui processi cognitivi: cosa può accadere nelle interazioni mente-medium?

- Valutazione della qualità di sistemi formativi fondati su TIC

1.4 La rete e la didattica

- Internet e didattica scolastica: quali rapporti?

- Comunità di pratica e di apprendimento

- Didattica in rete

- Regole di utilizzo accettabile di Internet

- La ricerca per thesauri

- Il concetto di usabilità dei siti web

- Il concetto di accessibilità dei siti web

1.5 Rapporti tra didattica, organizzazione e gestione

- Il progetto Reinventing education

1.6 Analisi critica del corso nel suo insieme

L’intera parte di approfondimento del modulo B10, a cui ho per altro dedicato una specifica analisi a cui quindi rinvio.

 

2. I nodi concettuali che non mi hanno convinto e sui quali devo trovare materiali diversi

1.        La gran parte dei materiali di studio del modulo B4 (“Ambienti di apprendimento e TIC”), superficiale, confuso, “aziendalista”. Anche l’attività di laboratorio su cacce al tesoro e webquest è imprecisa è vaga. In questo caso, però, ho trovato molte indicazioni nei forum. La logica è poi spesso quello dell’invenzione del pretesto per usare le tecnologie, opposta all’idea delle TIC come ambienti di apprendimento! I materiali di approfondimento del modulo B9 sono poi venuti incontro alla necessità di chiarimento e di integrazione. Anche a questi materiali ho dedicato un’analisi specifica e pertanto la ripropongo a sua volta.

 

2.        Molti materiali del modulo B7 (“Integrazione dei disabili e TIC”). Per un loro perfezionamente quantitativo e qualitativo, anche sul piano della prospettiva, mi sono però potuto fortunatamente avvalere in aula delle indicazioni collocate dai proff. Luciano Rosso e Giorgio Tartara sul sito del DISEF dell’Università di Torino nell’ambito dell’azione di consulenza a distanza dei tutor.

3. Elementi interessanti trovati nei forum[3]

3.1 Modelli di riferimento per la formazione e la definizione delle competenze

- Pedagogical ICT license

- ECDL sì/no

- Open source

- La critica a Power Point et similia

3.2. Strumenti didattici

- Webquest

- Cacce al tesoro

- Weblog

- Logo e il libro della scoperta della tartaruga

- Sitografie per la storia

- Storia&Internet: guida alla ricerca e sitografia ragionata

3.3 Esempi didattici

- Poesia multimediale

3.4 Uso delle rete

- PUA

3.5 Effetti delle TIC sugli organigrammi

- Chi “insegna le TIC nella scuola elementare?”

- Ci vuole un referente anche per gli aspetti logistici e organizzativi?

3.6 Riflessioni sull’esperienza di formazione a distanza

- Tracciamento sì/no

- Uso dei forum in autoformazione vs. in aula; individuale vs. collettivo

3.7 Un filone destinato alle segnalazioni

http://puntoeduft.indire.it/160mila/forumb/aa/showthread.php?s=&threadid=367

 

4. Le mie competenze: il ruolo nel suo insieme, le sue articolazioni, il rapporto con gli insegnamenti, procedure e processi

 

- Il profilo di chi esercita funzioni di counseling

- Abilità di ricerca in rete (modello di Pantò-Petrucco)

- Rapporto tra ambienti digitali e attività  didattiche

- Approfondimenti disciplinari del modulo B3 (tic e disciplina; uso di strumenti informatici nella propria disciplina) e prima e seconda parte della relativa sitografia

- Fare un progetto di formazione

- Saper valutare il software didattico

- Una mappa concettuale di “distillazione” del corso per riflettere sul rapporto tra insegnamento e TIC

- Schema di lavoro sul webquest e sulla caccia al tesoro digitale

- Patto formativo con corsisti in fase di familiarizzazione e relativo prontuario

- Fascicolo rivolto a chi vuole cominciare con le mappe concettuali, senza fretta, ma con rigore

 

 5. Risorse di rete che ritengo utili per la mia attività di consulenza e di formazione

 

Raccolta di risorse segnalate nei forum organizzata da Didaweb:

http://www.didaweb.net/indire/index.php


Dienneti, portale della didattica multimediale: http://www.dienneti.it

Raccolte di risorse per bambini:

http://www.pavonerisorse.to.it/pstd/brain3/default.htm

http://www.scuole.piemonte.it/cd/tartara/

Siti messi in linea dopo l’esperienza ForTic

http://www.bdp.it/forticBAmaldi/

http://www.nataliavisalli.it/livelloB/

http://www.itis-einstein.roma.it/tic/fortic-B/content.htm

Osservatorio sulle mappe concettuali nella didattica

http://map.dschola.it

Raccolta di risorse sui Webquest

 

6. Attività di laboratorio e nodi concettuali riproponibili come spunti e sintesi nella formazione dei colleghi, in toto o in parte

(l’asterisco indica l’utilizzabilità in attività di formazione diverse da quelle del mio specifico contesto scolastico)

6.1 Attività di laboratorio

6.1.1 L’apprendimento si modifica?

- Attività collaborativa

- Costruire un ambiente di apprendimento

- Un progetto comune di conoscenza con Fle; Avvio di un progetto con Fle

- I circoli di apprendimento

- Ricerca-azione online

- “La formazione a distanza di terza generazione, apprendimento collaborativo in rete

6.1.2 Le competenze dell’insegnante

- Valutazione delle competenze tecnologico-didattiche

- I motori di ricerca

- Esercizio 1- Abilità di ricerca in rete

- “Progettare l’ambiente di comunicazione e condivisione

- “Progettare un corso di formazione in rete

- “La formazione a distanza di terza generazione, la formazione a distanza

- “Gestione di corsi in rete, Comunicazione in rete

6.1.3 Pratiche tecnologiche e conoscenza dei contenuti

-  Esplorazione delle varie sitografie disciplinari

- Le nuove tecnologie nel laboratorio di matematica

6.1.4 Rapporti autenticamente formativi con Internet

- * Internet per bambini

- Educare all’uso critico dell’informazione

- Didattica in rete

- Contesti e ruoli

- Costruire il sito della scuola

- Usabilità di un sito web

- Come le TIC possono aiutare la gestione della scuola?

- Valutazione della qualità dei sistemi formativi fondati su TIC

- Valutare mappe concettuali in ambiente digitale

- Progettare, somministrare, valutare, restituire test nelle proprie classi

- Valutare una proposta di open learning

- Costruire una scheda di sintesi di proposte di distance learning – (esercizio 2 dal link proposto)

- La Formazione a distanza di Terza Generazione: Comunità Virtuali di apprendimento

6.1.5 Tra didattica, informazione, gestione, organizzazione

- La didattica e il web (più che altro per dare l’idea di quanti intrecci siano in gioco e di quanto siano complessi)

6.2 Nodi concettuali

6.2.1 L’apprendimento si modifica?

-  Classificazione delle TIC nei processi di apprendimento (ricerca e condivisione, amplificazione comunicativa, apprendimento collaborativo, produttività individuale)

- Distinzione tra sistemi reattivi e adattivi

- Valutazione di sistemi formativi fondati su TIC

6.2.2 Pratiche tecnologiche ovvero modelli comunicativi

- Scrittura ipertestuale

- Preparazione di una comunicazione didattica

- Scrivere al computer, il giornalino in Internet; sintesi;

6.2.3 Pratiche tecnologiche ovvero impiego di lessico di settore e di categorie concettuali

- Ricerca per motori, opac, thesauri

6.2.4 La valutazione

- Progettare prove di valutazione

- Valutazione dell’apprendimento con sistemi automatici

 

 

7 Studi di caso rilevanti e riproponibili (l’* conserva il valore indicato in precedenza)

- * Il computer in classe nella scuola elementare

- * Informatica nella scuola dell’infanzia

-*  idem (altro studio di caso)

- Realizzare webquest

- * Retemar: la scuola dell’infanzia in rete

- Strumenti telematici per la documentazione e la comunicazione

- Progetto Kidslink

- Puntoedu: formazione docenti neoassunti

 



[1] Non parlo di “counselor” non per nominalismo, ma perché la C.M. 55 parla di “funzioni” e non di una figura. E questo ha un significato molto preciso dal punto di vista sia professionale, sia contrattuale. È la medesima differenza che c’è tra funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa e figure obiettivo.

[2] Al momento i link indicati puntano alle risorse di puntoedu così come sono pubblicate sul web. Se in futuro tale accesso non sarà più possibile, vedrò di trovare una soluzione tecnica.

[3] Tra i forum disciplinari del modulo 3 considero ovviamente solo quelli che mi interessano direttamente (insegno italiano e storia in un professionale).

Licenza Creative Commons
Questo articolo è pubblicato sotto Licenza Creative Commons.