IL DESERTO
| In geografia si definisce deserto un'area del tutto
    o quasi disabitata, in cui non piove quasi mai (meno di 250 mm all'anno, il terreno è arido e non coltivabile. I deserti caldi sono spesso composti per la stragrande maggioranza da sabbia, che per l'azione del vento dà luogo alle caratteristiche dune.Anche affioramenti di strutture rocciose sono abbastanza comuni e la vegetazione è molto scarsa.  | 
    
  | 
  
| Animali tipici del deserto sono il cammello (in Asia) ed il dromedario (in nord Africa e nei deserti dell'Arabia), utilizzati dalle popolazioni locali come animali da soma e come cavalcatura. Hanno entrambi zampe piatte, adatte a camminare sulla sabbia, un mantello molto folto per proteggersi dai raggi solari ed una il dromedario, o due (il cammello)le caratteristiche gobbe, il cui grasso, mediante un complesso metabolico, serve a produrre liquidi necessari a questi animali per sopravvivere in condizione di grave disidratazione, rendendoli particolarmente adatti alle difficili condizioni ambientali. | ![]()  |