fumo |
alcol |
droga |
Spesso il primo approccio con queste sostanze avviene nell'adolescenza: non è raro vedere compagni, che da poco hanno lasciato la scuola primaria, andare in giro per le strade con la sigaretta o bere alcolici: si sentono più grandi di quello che sono, ma non sanno il pericolo che corrono!
L'uso di queste sostanze provoca dipendenza, cioè un forte desiderio che conduce l' individuo alla continua ricerca e all'aumento delle dosi.
![]() |
Il fumo di tabacco è un cocktail di sostanze dannose: la componente principale è la nicotina, un liquido denso contenuto nelle foglie di tabacco; essa danneggia il sistema nervoso centrale, l' apparato circolatorio e respiratorio. Le altre sostanze aggiunte sono tossiche e provocano il cancro. E' vietato fumare nei locali pubblici, a meno che non siano riservati ai fumatori; sono previste forti sensazioni e il raddoppio della multa, se la trasgressione avviene in presenza di bambini in età inferiore ai 12 anni. |
L'alcol etilico, o etanolo, è una sostanza psicoattiva presente in alcune bevande come vino, liquori, birra ecc. Esso può essere assunto in piccole quantità, ma soltanto se si è adulti, perchè il fegato, al di sotto dei 20 anni, non è in grado di metabolizzare la sua molecola tossica. L'alcolismo provoca malattie che colpiscono i reni, il sistema nervoso,il fegato. |
La droga è un insieme di sostanze estratte da vegetali o fabbricate in laboratori clandestini. Possono essere ingerite sotto forma di compresse, capsule, polvere solubile, oppure iniettate e inalate.L'uso di droghe prepara un triste cammino verso la morte:il drogato perde infatti lentamente la capacità di volere e di vivere in modo normale e la sua unica preoccupazione è quella di trovare i soldi per la dose successiva. |
|
Cosa si può fare per resistere alla tentazione del fumo come all'uso di alcol e droghe e a chi fa pressione perchè vengano utilizzate?
![]() |
-Prima di tutto ci si deve informare bene sulle conseguenze
dell'uso. -Poi bisogna saper mostrare il propio carattere e la propria forza e scegliere con coraggio uno stile di vita positivo, giusto per la propia salute e per quella degli altri.
|
Quali sono i benefici derivati dal non uso?
-Non avere dipendenza da fumo o da altre sostanze nocive, ti fa sentire libero, migliora la tua autostima e il tuo senso di successo personale.
-Avrai più denaro a disposizione per gratificarti in altre cose.
-Avrai più
resistenza fisica; la tua sensibilità, la tua mente e il tuo comportamento manterranno la
propia identità.