LE REGOLE PER STRADA…

Noi bambini della classe quarta di Borgofranco d’Ivrea abbiamo scelto di rappresentare le regole da rispettare  nell’ambiente strada.

Tutti noi dovremmo conoscere i pericoli e i rischi che la strada nasconde e adottare dei comportamenti corretti per proteggere la nostra vita e quella degli altri.

Abbiamo capito quanto sia importante conoscere i più comuni segnali stradali, per garantire la nostra sicurezza quando camminiamo, andiamo in bici o viaggiamo in automobile.

Per noi bambini, sia come pedoni sia come ciclisti, è importante osservare regole semplici, ma che è indispensabile adottare per vivere con responsabilità sulla strada.

Occorre prepararsi in tempo per dare prova di abilità, di prudenza e di una buona conoscenza delle norme e dei segnali.

Questo significa essere "forti" sulle strade.

pistacicl.jpg (111712 byte)

 

SI FA

NON SI FA

 
Si attraversa sulle strisce pedonali.
Si guarda prima a sinistra e poi a destra prima di attraversare.
Si cammina sul marciapiede quando c’è.
Si seguono le indicazioni dei segnali stradali.
Si usano le piste ciclabili in bicicletta.
Si usa sempre la cintura di sicurezza in automobile.
Si indossa sempre il casco per andare in bici o in moto.
Ci si ferma quando il semaforo è rosso.
Si passa quando il semaforo è verde.
Si rallenta nelle vicinanze di una scuola.
Ci si ferma quando il vigile alza la paletta.
Si presta attenzione alle auto ferme lungo la strada: a volte i passeggeri spalancano di colpo la portiera senza guardare.
 
Non si attraversa sulle strisce correndo.
Non si gioca sulla strada.
Non si corre in bici sul marciapiede.
Non si gioca a nascondino tra le automobili parcheggiate.
Non si gioca a calcio in mezzo agli incroci.
Non si sfreccia con la bici in mezzo ai pedoni.
Non si procede a zig-zag tra le auto né si impenna.
Non si scrive sui segnali stradali.
Non si usa il cellulare durante la guida.
Non si passa con il semaforo rosso.
Non si superano i limiti di velocità
Non si parcheggia in divieto di sosta

 

 

indietro.gif (983 byte)