ENERGIA EOLICA
Lo sfruttamento dell' energia del vento da parte dell'uomo era già praticato nell'antichità sia sul mare per navigare(barche a vela) sia in terra per azionare semplici macchine per la macinazione del grano o per pompare acqua (mulini a vento).
Ai giorni nostri dell'energia eolica viene principalmente utilizzata nei moderni mulini a vento detti generatori eolici,con due scopi : produzione in lavoro meccanico e produzione di energia eolica.
Il vento è una fonte di energia inesauribile e non inquinante che si cerca di utilizzare sempre di più, tuttavia il suo sfruttamento non è sempre possibile.
L 'energia eolica può essere sfruttata solo nelle zone molto ventose è soprattutto dove la direzione è l ' intensità del vento sono abbastanza regolari.
Gli impianti eolici funzionano se la velocità del vento e almeno di 12 Km / h ma , per questioni di sicurezza devono essere disinseriti se la velocità supera i 65 Km / h.
Per questo motivo ,la produzione di tale tipo di energia è molto limitata ed è destinata a rifornire solamente aziende agricole, piccole industrie e paesi.
Attaccata in cima a un palo, una struttura eolica e una specie di elica formata da pale . L'elica è fissata su un asse di rotazione, il rotore, che, girando,aziona un alternatore, cioè un generatore di corrente elettrica. Tutta la struttura viene anche chiamata aerogeneratore. Le strutture eolica si utilizzano anche per pompare acqua da alcune trivellazioni. |
![]() |