IL CALORE DELLA TERRA (LA GEOTERMIA)

La parte intera della Terra è molto calda e tale calore si diffonde progressivamente verso l'esterno fatto che spiega come la temperatura aumenti in media di 3,3°C ogni cento metri di profondità nel sottosuolo: è la "geotermia bassa energia".

interno_terra.jpg (7629 byte)

vulcano2.jpg (12794 byte)

Nelle zone vulcaniche il calore è molto più intenso e permette di produrre elettricità: è la "geotermia alta energia"

Il calore naturale della Terra serve per riscaldare le abitazioni e produrre elettricità .

In molte città, come Parigi e periferia, si utilizza il calore della geotermia per riscaldare alcuni quartieri. In zone vulcaniche come l'Islanda, la Nuova Zelanda, il Giappone gli abitanti hanno imparato a catturare, generalmente attraverso dei fori, i vapori caldi e a produrre con questi elettricità.  E' il caso di Bouillante in Guadalupa o di Larderello in Italia. Il principio consiste nell'impiegare il calore per vaporizzare l'acqua e far girare le turbine.             

larderello.jpg (23356 byte)

La centrale geotermica di Larderello in Toscana

A cura della classe VA di Pavone

Indietro.gif (193 byte)