ENERGIA DAI RIFIUTI
Un discorso nuovo e interessante riguarda oggi l'utilizzo dei rifiuti organici per produrre energia .
Questo tipo di energia viene chiamata energia delle biomasse .
Per biomassa si intende l'insieme dei prodotti che derivano da organismi animali e vegetali e perciò anche tutti i rifiuti organici urbani , agricoli e delle lavorazioni industriali .
In questi prodotti si è accumulata l'energia del sole che può venire liberata con la combustione (cioè bruciandoli) o mediante altri tipi di tecniche . Tutti i materiali organici si decompongono ad opera di batteri: questo processo si chiama fermentazione. L'uomo, studiando la fermentazione naturale, è riuscito a realizzare degli impianti che, utilizzano particolari batteri, consentono di trasformare le biomasse in combustibili, ottenendo come prodotti di scarto fertilizzanti naturali. |
![]() |
Molto promettenti sono i processi biologici che consentono di produrre tre tipi di combustibile: alcool un tipo di combustibile alternativo alle benzine, idrogeno e biogas cioè un miscuglio di gas costituito in massima parte da metano e anidride carbonica .
A cura della classe V di Samone