IN CAMMINO VERSO L'UNIONE EUROPEA

L'idea dell'Unione Europea nasce alla fine della Seconda Guerra Mondiale per porre fine alle tensioni politiche vissute nel corso degli ultimi secoli in Europa e per favorire lo sviluppo economico del continente. Un primo passo, in tal senso, viene raggiunto nel 1951 quando sei Paesi: Italia, Germania, Francia, Belgio,Lussemburgo e Paesi Bassi, fondano la Comunità Economica del Carbone e dell'Acciaio ( CECA).

Questi Paesi si uniscono nella gestione comune della produzione e del commercio di carbone e acciaio, due materie prime all'epoca fondamentali.

CEE.gif (34098 byte)

 

1957 A Roma nasce la Comunità economica europea(CEE)con l'obiettivo di rimuovere le barriere commerciali esistenti fra i vari Paesi creando "un mercato comune" non più solo per il carbone e l'acciaio ma per tanti altri prodotti.

mercato.gif (39521 byte)

regole.gif (75697 byte)

 

1979. I cittadini, per la prima volta, eleggono i loro rappresentanti al Parlamento europeo. In seguito i deputati europei verranno eletti ogni cinque anni.

 

 

banca_centrale.jpg (41681 byte)

1° giugno 1998. Si costituisce la Banca centrale europea (BCE)con sede a Francoforte sul Meno in Germania.

 

1992. La CEE cambia nome e diventa Unione Europea(UE). I Paesi dell'Unione europea estendono la loro cooperazione ad altri settori:l'istruzione, la salute, l'ambiente e il lavoro.

 

passaporto.jpg (23835 byte)

Dal 1992 ogni persona che ha la nazionalità in uno degli Stati membri è automaticamente cittadino dell'Unione europea.

 

 

austria_valigia.gif (3075 byte)        finlandia_valigia.gif (2256 byte)

polonia_valigia.gif (1649 byte)

 

L'Unione europea(UE)dal 1°gennaio 2007 comprende ventisette Paesi membri, indipendenti e democratici

 

regnounito_valigia.gif (2418 byte)                         romania_valigia.gif (2206 byte)

 

Enlargement_of_the_European_Union_77.gif (86502 byte)

 

indietro.gif (983 byte)