A CHE COSA SERVONO?

Le vitamine sono chiamate anche "nutrienti non energetici", perché non hanno una funzione energetica o strutturale (di costruzione e riparazione delle cellule), come i carboidrati e i grassi, sono cioè dei BIOREGOLATORI.

Regolano alcune importanti  funzioni del nostro organismo

Prevengono tante malattie

Attivano numerose reazioni chimiche che aiutano il metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei lipidi.

Per spiegare quest'ultima funzione delle vitamine il vitaminologo
dott. Michael Colgan ha paragonato la vitamine ai bulloni e dice:
"...come la resistenza delle travi di un ponte dipende dall'azione coordinata di tutti i suoi bulloni, così le vitamine agiscono in sinergia le une con le altre, conferendo al corpo una resistenza ottimale".

Ogni vitamina ha una sua funzione particolare, eccone alcune:

serve per produrre l'ormone della crescita

serve per aiutare la crescita regolare dello scheletro, prevenendo il rachitismo

serve alla protezione delle cellule, ha un'azione antisterilità maschile, stimola la crescita, previene le malattie degenerative.

servono per far coagulare il sangue

serve alla vita delle cellule

serve alla protezione della pelle, del tessuto nervoso, e al buon funzionamento del sistema nervoso e degli occhi

A cura della classe VA di Banchette