I BATTERI

I batteri, o procarioti, sono gli esseri viventi più diffusi sulla Terra. Sono molto piccoli: una fila di mille batteri misurerebbe solo un millimetro.
mm.jpg (14489 byte)
forme.jpg (30109 byte)

Osservandoli al microscopio scopriamo che hanno forme diverse tra loro: i cocchi hanno forma sferica , i bacilli a bastoncino, gli spirilli a virgola o a spirale. 

I batteri si riproducono per scissione: una cellula si divide in due e così via fino a formare una colonia.
riproduzione.jpg (40059 byte)
leeuwenhoek.jpg (47418 byte)  

I batteri furono i primi abitanti della Terra, ma noi li conosciamo solo da quando, nel 1668, un mercante di stoffe, Anton Van Leeuvenhoek, li scoprì con il suo rudimentale microscopio.

Alcuni batteri causano malattie anche gravissime che, in passato, hanno causato grandi epidemie  (ad esempio di  peste, colera, polmonite ecc...).  Nel 1929 un medico scozzese, Alexander Fleming, scoprì la penicillina, la prima sostanza conosciuta è studiata in grado di uccidere i batteri (cioè il primo antibiotico).
fleming.jpg (33661 byte)

yogurt.jpg (41943 byte)

 

Il nostro intestino contiene moltissimi batteri: è la flora batterica intestinale, che protegge il nostro organismo e ci aiuta a digerire. 

Gli antibiotici indeboliscono la flora batterica intestinale. Per questo motivo sono spesso accompagnati dai fermenti lattici, i principali componenti della flora batterica.

Grazie all'azione di diverse specie di batteri produciamo molti cibi, tra i quali ricordiamo yogurt, formaggio, pane e vino.
formaggio.jpg (24246 byte)

Indietro.gif (983 byte)