Il grano appartiene alla famiglia delle Graminacee, venne coltivato fin dai tempi preistorici, già utile e prezioso per l'uomo antico che risolse il problema della fame senza più dover affrontare i rischi della caccia. |
La raccolta del grano da una pittura dell'antico Egitto |
![]() |
Il grano o frumento è una pianta annua, coltivata in gran parte del mondo che, a maturazione, in epoche diverse secondo i paesi (luglio in Italia), si presenta con le classiche spighe giallo dorate.
|
Viene seminato in autunno ed i piccoli steli di erba affrontano il rigido inverno protetti a volte dalla neve. I chicchi delle spighe, macinati, producono la preziosa e bianca farina, ricca di amidi e zuccheri. |
![]() |
Dagli involucri si ottiene la crusca, ottimo alimento per il bestiame. |
|