LA CAVALLETTA

Quali sono le sue caratteristiche?

Generalmente le cavallette sono di colore verde, ma esistono varianti dal giallo al nero.

Il corpo della cavalletta è suddiviso in tre regioni: capo, torace e addome.
Sul capo triangolare  sono presenti:

due lunghe antenne
due grandi occhi neri sporgenti.

Gli occhi sono formati da tanti piccoli occhi, ciascuno vede una parte dell'oggetto osservato e insieme ricostruiscono l'intera immagine.
Le antenne servono per orientarsi nell'ambiente e per avvertire la presenza di predatori ma vengono anche usate per annusare e per gustare.
La cavalletta non ha gli orecchi.

cavaletta2.jpg (22540 byte)

Come tutti gli insetti, ha sei zampe, ognuna suddivisa in quattro parti principali.
Le zampe posteriori sono particolarmente sviluppate e distendendosi, come l'asta di un atleta, consentono loro di fare alti salti nell'aria.

Di cosa si nutre?

bocca_cavalletta.jpg (4718 byte)

La cavalletta si ciba solo di vegetali che riduce in pezzi con il movimento laterale delle mascelle e poi frantuma del tutto per mezzo delle mandibole.

Dove vive?

La cavalletta vive tra le siepi e l'erba alta. Si sente il suo stridulo canto, prodotto dallo sfregamento delle ali, soprattutto nelle giornate più calde.


Le invasioni di cavallette sono una delle più grandi calamità che possono colpire l'agricoltura.

invasioni.jpg (53054 byte)