QUALI ATTENZIONI SI PRESTANO AL TERRENO?

Per RENDERE FERTILE il terreno, si utilizzano concimi di origine naturale come il letame e il compost (prodotto dagli scarti naturali vegetali). 
È vietato l'uso di fertilizzanti chimici.
concimi_naturali.jpg (46134 byte)
Si OSSIGENA IL TERRENO in profondità senza rivoltarne gli strati superficiali; in ogni strato vivono organismi che collaborano per un'ottima nutrizione e salute delle piante ossigenazione.jpg (36646 byte)
Viene utilizzata la pratica della ROTAZIONE DELLE COLTURE, che consiste nell'alternare su uno stesso campo, diverse coltivazioni nel corso degli anni rotazione.jpg (21298 byte)
In uno stesso spazio si coltivano specie che "si scambiano favori"; (è la tecnica della CONSOCIAZIONE)  un esempio è quello della carota e della cipolla , che si proteggono a vicenda dai parassiti. consociazione.jpg (44184 byte)
Si pratica il SOVESCIO, che consiste nel concimare il campo dopo il raccolto, seminando specie come le leguminose (piselli, fagioli, trifoglio) che rendono fertile il terreno. sovescio.jpg (48031 byte)

indietro.gif (983 byte)