bandiera.jpg (3989 byte)I DIRITTI NELLA COSTITUZIONE ITALIANAbandiera.jpg (3989 byte)

 

Nell' art. 2 della Costituzione italiana si trova il solenne riconoscimento dei diritti inviolabili dell'uomo nei confronti dello Stato.

wpe12.jpg (6433 byte)

 

"La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale."

 

Anche gli articoli dal 13 al 22, riguardanti la libertà, stabiliscono importanti diritti.


Si tratta di un elenco di tutte le libertà che il nostro Stato riconosce e garantisce a tutti gli individui perché tutti possano vivere in maniera dignitosa come ad esempio
la
libertà:

bullet

di circolazione e di soggiorno (art.16)

bullet

di riunione (art.17)

bullet

di associazione (art.18)

bullet

di manifestare liberamente il proprio pensiero (art.21) e qualsiasi religione (art. 19 e 20)

pensiero.jpg (37547 byte)

Un altro importante articolo il   30  riguarda il diritto e il dovere dei genitori di istruire ed educare i propri figli.

A cura delle classi VA/B di Banchette
Redazione VA/B di Pavone

INDIETRO.GIF (1282 byte)