Progetto Dschola – www.dschola.it
Incontri di formazione sull’uso delle TIC
rivolti ai Dirigenti Scolastici della Valle d’Aosta,
Aosta, 18-19 novembre, 3 dicembre 2004
Dispense – versione stabililizzata 1.0
(Le novità rispetto alla bozza 0.2 sono in rosso;
le variazioni rispetto alla bozza 0.3 sono segnalate in verde)
Ideazione e stesura di
Marco Guastavigna - www.noiosito.it
e Dario Zucchini – superzuc@ciaoweb.it
Visualizza i contenuti del corso sotto forma di mappa concettuale
a) Valori totali attribuiti alle tematiche proposte
da coloro che hanno risposto al questionario (16 dirigenti);
cliccando su ciascun argomento si raggiungono documentazione ed attività su di esso
| a. Fruire la rete | 
 | 
| 53 | |
| I diversi tipi di motori di ricerca, da quelli generalisti a quelli del settore educativo | 58 | 
| b. Dirigere un PC | 
 | 
| Organizzare le cartelle ed i files, archiviare il proprio lavoro in modo significativo | 46 | 
| 52 | |
| 39 | |
| Usare i “modelli digitali” per semplificare la comunicazione | 53 | 
| c. Organigrammi digitali | 
 | 
| Il dirigente come decisiva figura di riferimento e di sintesi delle decisioni sulle TIC | 48 | 
| 51 | |
| 57 | |
| 51 | 
[Il massimo teorico per ogni voce è 80 - 48 (3 x 16) può essere considerato un valore medio]
Attività preliminare: autovalutazione
Indicazioni, suggerimenti e suggestioni scaturiti in progress

I materiali contenuti in questo sito, quando non 
diversamente protetti dal normale copyright delle pubblicazioni a stampa, 
di cui sono riproduzione digitale a titolo divulgativo, 
sono soggetti a
Licenza Creative Commons.