
a cura di Marco Guastavigna
Articoli tra 1998 e 2003
![]()
pubblicati sotto Licenza Creative Commons.
| Che tesoro le "cacce al tesoro digitali"! (20.12.2003) - Novità 2004: tradotto in italiano il generatore online | |
| Materiali dal corso A di ForTic (7.12.2003) ... | |
| ... Ma anche i Weblog promettono bene (9.11.2003) | |
| Mi sono innamorato dei Webquest... (2.11.2003) - - Novità 2004: tradotto n italiano il generatore online | |
| Il mitico MIT ora è anche free (20.10.2003) | |
| I colori dei bambini (01.10.2003) | |
| Ma cos'è il destro, cos'è il sinistro... (01.09.2003) | |
| Incisività (10.07.2003) | |
| E-learning e apprendimento meccanico (26.05.2003 - chiosato il 10 luglio 2003) | |
| Guardiamo nella cittadella di ForTic attraverso i suoi Forum - (02.05.2003) | |
| Ricerche di rete e rete di ricerca: un software per realizzare mappe per la rete - attenzione: qui la versione per Mac e Netscape (13.04.2003) | |
| Non cadiamo nello SconForTic! (10.04.2003) | |
| Uno Spectrum si aggira nella scuola media: la filosofia open source (20.03.2003) | |
| Per non soffocare nelle spire dell'ECDL (17.2.2003) | |
| Ricerche di rete e rete di ricerca: dall'Università del Maryland (8.2.2003) | |
| Mappe dinamiche: novità logico-operative in PersonalBrain (11.1.2003) | |
| Saldi formativi e circoli virtuosi (2.1.2003) |
| Digitare il digitale: indigeribile! (21.12.2002) | |
| Intelligenze collettive (16.12.2002) | |
| Ricerche di rete e rete di ricerca: altre segnalazioni (1.12.2002) | |
| Ricerche di rete e rete di ricerca: congratulazioni, Vivìsimo (8 novembre 2002) | |
| Moduli ECDL e professionalità docente: una distanza incolmabile? (4 novembre 2002) | |
| Syllabux? No, grazie! (1 ottobre 2002) | |
| Nati con Windows (1 settembre 2002) | |
| Bambini e ragazzi online (15 giugno 2002) | |
| Il navigatore-lettore. E i suoi diritti (14 maggio 2002) | |
| Rete di ricerche e ricerca di rete: risorse per l'educazione linguistica e altro (01.04.2002 - rivisto il 14.4.2002) | |
| Sovrani e maniscalchi (03.03.2002) | |
| Specchio dei miei frames (01.02.2002) | |
| Le TIC a scuola: figure di consulenza e di supporto (02.01.2002) | |
| Seducenti e abbandonati: vecchi giochi disponibili su Internet (10.12.2001) - revisione dei link il 17/8/2004 | |
| Rete di lettura e lettura in rete (28.11.2001) | |
| Valutazione del software per la didattica da parte dell'INDIRE (26.10.2001) | |
| "Lettura ipertestuale" e mappe (3.10.2001) | |
| "Mens sana", ma... "in corpore sano"? (28.8.2001) | |
| Rete di ricerca e ricerche di rete: chiosare le informazioni (20.6.2001) | |
| Ancora sulle competenze tecno-LOGICHE dei bambini (23.5.2001) | |
| High Tech Mind (License): le competenze tecno-LOGICHE dei bambini (28.4.2001) | |
| Erbacce, bacchette e bacchettate (19.4.2001) | |
| Ancora sulle mappe concettuali (19.3.2001) | |
| A 10 anni da WordProf: ore di Internet e filosofia della "materia"! (2.3.2001) - | |
| Mappe concettuali e mentali per bambini (26.2.2001) | |
| Due citazioni, due rappresentazioni del mondo (3.1.2001, rivisto il 13.1.2001) | |
| Reti di ricerche e ricerche di rete: validare le informazioni (2.01.2001) | |
| Competenze d'uso del computer a garanzia della "cittadinanza intellettuale" (23.11.2000) | |
| Navigazione protetta (7.10.2000) | |
| Cicli, tricicli e cd (26.09.2000) | |
| A proposito della traccia su Gutenberg: ma è davvero una questione tecnico-scientifica? (23.06.00) | |
| Mappa dinamica sul rapporto tra percorsi formativi e tecnologie (01.06.00) | |
| Reti di ricerche e ricerche di rete: guide e girotondi on line (29.04.00) | |
| Meccanico o intelligente: un grazie al MCE per il convegno di Pinerolo (03.04.00) | |
| Reti di ricerche e ricerche di rete (05.03.00) | |
| Valutare i prodotti editoriali multimediali (30.01.00) | |
| La chiave ? Nelle parole. Ricerche di rete e rete di ricerca (01.01.00) | |
| Testi e ipertesti: antinomie sempre meno convincenti (28.11.99) | |
| Socrate e l'interfaccia (31.10.99) | |
| Consigli per gli acquisti (1.10.99) | |
| Per la precisione, ovvero minilessico per orientarsi nel PSTD (30.8.99) | |
| P.S.T.D. 1999: come formulare i progetti ? (3.6.99) | |
| P.S.T.D. 1999: emanata la C.M. 131 (23.5.99) | |
| Testi contro ipertesti: fate un po' (da) voi (4.5.99) | |
| Testi, Ipertesti... iperTesti (8.4.99) | |
| Ho scritto t'amo sulla RAM (8.3.99) | |
| Mappe concettuali, mentali, dinamiche (7.2.99) | |
| La videoscrittura mette in gioco nuovi rapporti cognitivi con il testo scritto (27.12.98) | |
| 10 letture + 1 per la fine dell'anno (20.12.98) | |
Le 4 operazioni ... di videoscrittura (07.11.98) |
|
La rete ? è vecchia come il cervello umano (05.10.98) |
|
Familiarizzare con le nuove tecnologie: sì, ma come ? (09.98) |
|
| Attività di formazione per le scuole che attivano i progetti 1A e 1B (06.98) | |
Quali attività didattiche e formative per il progetto 1B (06.98) |
SCARICA LE RACCOLTE DEGLI ARTICOLI - [PDF ZIPPATO]
| 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 |