09.01.2009
	Il "progetto formativo 
	integrato" per il tempo pieno
	di Reginaldo Palermo
	
	
	C’è un passaggio della 
	bozza di Regolamento sulla scuola del primo ciclo di istruzione del quale 
	finora si è parlato poco o nulla e che invece mi sembra particolarmente 
	importante .
	Mi riferisco al capoverso contenuto nel 7° comma dell’articolo dedicato alla 
	scuola primaria in cui si legge testualmente: 
	“Le classi a tempo pieno sono attivate a richiesta delle famiglie, 
	sulla base di specifico progetto formativo integrato e delle disponibilità 
	di organico assegnate, nonché in presenza delle necessarie strutture e 
	servizi”.  
	Non 
	sarebbe male, allora, se nelle scuole dove funzionano classi a tempo pieno i 
	collegi dei docenti dedicassero un po’ di tempo a predisporre il “progetto 
	formativo integrato” previsto dal Regolamento in modo da poter “documentare” 
	adeguatamente le richieste di organico che andranno fatte nel mese di marzo, 
	subito dopo la chiusura delle iscrizioni.
	Ma come redigere il "progetto formativo 
	integrato" ? 
	C'è bisogno di proposte e di idee, chi ne ha intervenga.