![]() |
PavoneRisorse |
| DIBATTITO 2012 | |
|
|
18 ore bastano, lo diceva anche Einaudi, di Alessio Nappi (05.12.2012) |
|
|
Giusta benemerenza, di Aristarco Ammazzacaffè (14.10.2012) |
|
|
"Roba da fuori di testa". Parola di Ministro , di Aristarco Ammazzacaffè (29.09.2012) |
|
|
Ok al concorso, ma la priorità è un piano di assunzioni, di Mariangela Bastico (03.09.2012) |
|
|
Il concorso mi piace, parola di precario, di Alessio Nappi (26.08.2012) |
|
|
Quale futuro per la scuola e per le scuole ? di Marco Barone (22.08.2012) |
|
|
Gli obiettivi del Governo sulla scuola, di Marco Barone (20.08.2012) |
|
|
I precari sono una corporazione? di Alessio Nappi (19.08.2012) |
|
|
Marylin: perché il mito non muore, di Ugo Cardinale (05.08.2012) |
|
|
I Suoi primi 50 anni (il mito di Marylin), di Marina Boscaino (04.08.2012) |
|
|
Province e scuola, due vasi di coccio, di Umberto D'Ottavio (03.08.2012) |
|
|
Chiarante, mente critica, di Maurizio Tiriticco (03.08.2012) |
|
|
Scuola e lavoro, di Marco Barone (27.07.2012) |
|
|
Istruzione e lavoro: si possono unire "otium" e "negotium" ? (23.07.2012) |
|
|
Spending review: storia di una espressione, di Ugo Cardinale (15.07.2012) |
| NONSOLOSCUOLA (a cura di Ennio De Marzo) | |
| "Vecchi" dibattiti | |
| Studenti e professori | |
|
|
Il rigore della Gelmini: molti bocciati ... molto onore ? di Vincenzo Pascuzzi (18.08.2010) |
|
|
E io gioco con gli Skifidol con i miei alunni ! di Giuliano Corà (20.03.2009) |
|
|
La scuola è già finita ? di Vincenzo Pascuzzi (15.03.2009) |
|
|
Cinque in condotta: "pioggia" o "allucinazioni mediatiche" ? di Giuseppe Luca (10.03.2009) |
|
|
Proverbi di ieri, proverbi di oggi (04.03.2009) |
|
|
Studenti che studiano poco: perchè ? di Vincenzo Pascuzzi (24.02.2009) |
|
|
Quattro mesi in 4 giorni: le strategie per il recupero, di Vincenzo Pascuzzi (23.02.2009) |
|
|
Prof accoltellato. E' colpa del Prof ! di Serafina Gnech (18.02.2009) |
| Crocifisso e insegnamento della religione | |
|
|
Quel crocifisso che da 2000 anni parla d'amore, di Luigi Mariano Guzzo (07.12.2009) |
|
|
Crocifissi e ... sottrazioni, di Giuseppe Adernò (09.11.2009) |
|
|
Ma la Corte europea ha voluto salvare il crocifisso !, di Ennio De Marzo (07.11.2009) |
|
|
Crocifissi e crocifissioni, di Giancarlo Cavinato (07.11.2009) |
|
|
Ora di Islam ? Basta quella di religione cattolica, di Giuseppe Adernò (20.10.2009) |
|
|
A proposito del discorso del Papa tenuto ai docenti di religione cattolica, di Reginaldo Palermo (25.04.2009) |
| ATTUALITA' | |
|
|
Settimana corta, anzi cortissima, di Giuseppe Adernò (07.10.2009) |
|
|
Il "disegno" della Gelmini (16.09.2009) |
|
|
Un triste avvio: in cosa abbiamo sbagliato ? di Reginaldo Palermo (06.09.2009) |
|
|
Un triste avvio, di Giancarlo Cavinato (06.09.2009) |
|
|
Whites only, di Giuliano Corà (22.08.2009) |
|
|
Presidi meridionali a Modena: anche i modenesi sono razzisti ? di Franco Fondriest (29.07.2009) |
|
|
Merito e rigore, ma la scuola continua a peggiorare, di Vincenzo Pascuzzi (14.07.2009) |
|
|
Studenti che valutano docenti: ma è questa la strada ? di Libero Tassella (02.07.2009) |
|
|
Molti bocciati, molto onore ! di Aluisi Tosolini (01.07.2009) |
|
|
Quanto ci costerà l'illusione che "è tornato il merito, è tornato il rigore"
? di Vincenzo Pascuzzi (01.07.2009) |
|
|
Gelmini, exit-poll e costo delle bocciature, di Vincenzo Pascuzzi (24.06.2009) |
|
|
Tra panini e bibite nelle scuole romane spuntano i profilattici, di Luigi Mariano Guzzo (24.06.2009) |
|
|
Che palle 'sti bambini, di Giuliano Corà (21.06.2009) |
|
|
Italiani brava gente, di Giuliano Corà (01.06.2009) |
| Precariato | |
|
|
Lettera di una precaria che sta perdendo il lavoro, di Rosalinda Gianguzzi (01.05.2009) |
| Insegnamento della religione cattolica | |
|
|
A proposito del discorso del Papa tenuto ai docenti di religione cattolica, di Reginaldo Palermo (25.04.2009) |
| Diritto all'Istruzione | |
|
|
Nuove prospettive di lavoro nella scuola, di Giuliano Corà (14.03.2009) |
|
|
Il Rapporto della Fondazione Agnelli, di Vincenzo Pascuzzi (04.03.2009) |
|
|
Tagliamo Sanremo ! (14.02.2009) |
|
|
Il
"Progetto scuola" della
Associazione
Atlante2000: un contributo al dibattito sulla riforma del sistema scolastico italiano (13.12.2008) |
|
|
In occasione della
Dichiarazione dei diritti universali dell'uomo, un contributo al dibattito
da parte di alcuni Coordinamenti di base del novarese e del VCO per ulteriori info www.scuolapertutti.net (10.12.2008) |
| E dopo la stagione degli scioperi ? | |
|
|
Meglio andarsene, almeno per non essere complici, di Giuliano Corà (10.02.2009) |
|
|
La riforma Gelmini ? E'
la prosecuzione del progetto Berlinguer-Moratti-Fioroni Nostra intervista esclusiva a Lorenzo Varaldo. Manifesto dei 500 (20.12.2008) |
|
|
E ora, che fare ?, di Ennio De Marzo (13.12.2008) |
|
|
Troppa grazia signora marchesa, di Libero Tassella (13.12.2008) |
| Alunni stranieri | |
|
|
Alunni stranieri in classi: paradossi e ipocrisie, di Marco Pistoi (01.02.2009) |
|
|
Pi Greco. ovvero la formula del numero massimo di stranieri per classe. Un commento al caso di Vicenza di Giuliano Corà (01.02.2009) |
|
|
Un premio ai vigili che arrestano lo straniero ! di Giuliano Corà (01.02.2009) |
|
|
Chi è straniero ? di Giancarlo Cavinato (17.01.2009) |
|
|
Alunni stranieri: un ponte per guardare oltre, di Marco Pistoi (8.12.2008) |
|
|
Integrazione stranieri: un breve commento alla mozione presentata al Senato, di Piero Cattaneo (10.11.2008) |
|
|
Integrazione stranieri: un commento alla mozione presentata al Senato, di Aluisi Tosolini (09.11.2008) |
|
|
Documento delle scuole milanesi sulla "mozione Cota" del 14.10.2008 |
| Formazione dei docenti | |
|
|
Formazione e valutazione degli insegnanti, di Marcella La Monica (15.12.2008) |
| Religione/Laicità | |
|
|
Società senza volto, di Giuseppe Adernò (3.12.2008) |
| A proposito di scuole paritarie | |
|
|
Parità scolastica e gioco delle parti: un Paese normale ? di Marina Boscaino (7.12.2008) |
|
|
Finanziamenti alle paritarie, autonomia sempre più a rischio, di Reginaldo Palermo (6.12.2008) |
|
|
Sono le paritarie la vera emergenza educativa, di Ennio De Marzo (6.12.2008) |