con la collaborazione di
![]() |
Lessico
Psico Pedagogico |
Gli Orientamenti 91 costituiscono il documento ufficiale che meglio dà conto del patrimonio di idee, esperienze e sperimentazioni che è stato accumulato nelle scuole dell'infanzia, per opera di docenti e direttori didattici, in questi ultimi trentanni di vita.
Si tratta di un documento complesso che esige di essere compreso tramite il confronto con la propria competenza ed esperienza e il filtro di alcune parole basilari che fungono da vere e proprie chiavi di interpretazione intelligente del testo.
Gli Orientamenti 91, infatti, attingono sia ai saperi e alle pratiche sperimentali attivate sul campo sia agli apporti delle scienze delleducazione (pedagogia, psicologia ecc.). Il testo ministeriale di conseguenza, è percorso da un certo numero di termini, desunti dalla teoria e dalla pratica, che costituiscono una sorta di lessico specifico - un vero e proprio alfabetiere psico-pedagogico - dalla cui corretta comprensione dipende la progettazione educativa e didattica che la scuola attiva.
Questo volume offre - ai docenti, ai direttori didattici, ai formatori, agli studiosi, agli studenti - una sorta di dizionario delle parole più frequentemente e strategicamente presenti nel testo degli Orientamenti, anche allo scopo di facilitare la ricerca di una comune e condivisa piattaforma di lavoro pur nella ricchezza dei differenti apporti creativi che rendono così affascinante e credibile il percorso di crescita del bambino e la nuova professionalità dei direttori e dei docenti.
Questo l'elenco delle parole chiave descritte e analizzate nel testo
|
|
torna alla pagina "Letture per il concorso di scuola materna"