Il Pannello di controllo di Windows consente di regolare alcune impostazioni delle proprietà del mouse, che ne migliorano la manovrabilità e la visibilità per chi abbia difficoltà ad utilizzarlo, di natura motoria o visiva. Tali impostazioni riguardano:
 | la configurazione dei pulsanti, cioè la possibilità di invertire il tasto sinistro con il destro;
 | la velocità del doppio clic, che può essere ridotta per rendere più agevole questa operazione;
 | il blocco del clic: tenendo premuto, oltre una soglia regolabile di tempo, il tasto sinistro del mouse, il tasto si blocca e l'utente può trascinare un oggetto senza più tenere premuto il tasto; per sboccarlo basta cliccare una seconda volta;
 | la combinazione dei puntatori, che può essere scelta in una vasta gamma di alternative, ad esempio con grandi dimensioni e colori invertiti, per migliorarne la visibilità;
 | la velocità di spostamento del puntatore;
 | il posizionamento automatico del puntatore sul pulsante predefinito nelle finestre di dialogo;
 | la visualizzazione di una traccia per meglio individuare gli spostamenti del puntatore del mouse;
 | la possibilità di attivare un effetto grafico con il tasto CTRL per individuare la posizione del puntatore sullo schermo.
| | | | | | | |
Anche MacOS permette di regolare, dal Pannello di controllo, la rapidità di risposta del mouse e la velocità del doppio clic.
|
 |