indice -> accesso ergonomico -> disabilità motorie -> tastiere speciali -> tastiere ergonomiche
Nel 1936, August Dvorak, un professore di statistica dell'Università di Washington, propose di riposizionare i tasti alfabetici della tastiera secondo una disposizione più agevole ed efficiente. Il suo progetto collocava le lettere più frequenti su un'unica riga di base in modo da affidare gran parte del lavoro alle dita più forti. La disposizione Dvorak dei tasti è stata accettata dall' American National Standards Institute (ANSI) ed ha i suoi sostenitori. Non è tuttavia molto diffusa a causa del fatto che i dattilografi sono generalmente addestrati con tastiere QWERTY. |
![]() |
altre immagini | link utili | esperienze d'uso | richiesta d'informazioni