Direzione didattica di Pavone Canavese

Il testo espositivo

banner_dschola.gif (42709 byte)

Che cos'e' un testo espositivo

Si puo' definire "espositivo" un testo in cui compaiono e sono prevalenti anche se non unici i procedimenti espositivi. Un testo espositivo tratta di individui, fenomeni, concetti, considerati da un punto di vista generale con lo scopo di informare adeguatamente sull'argomento in questione. L'esposizione presenta una documentazione verificabile, che puo' essere presentata in modo analitico o sintetico.

Un testo espositivo ha inoltre queste caratteristiche:

 Riconoscere un testo espositivo.

A differenza di una descrizione, uno scritto espositivo si riferisce sempre a fenomeni considerati da un punto di vista generale. Riconoscere un testo espositivo significa rintracciare in esso alcune caratteristiche.

Poiche' tra gli scritti espositivi figurano anche le relazioni scientifiche e le analisi letterarie, il lessico puo' essere anche molto tecnico, se questi scritti si rivolgono ad un pubblico specializzato. Ma anche nel caso di scritti divulgativi, e' indispensabile individuare i termini tecnici non conosciuti e ricercarne il senso su un dizionario.

torna indietro

Le attivitą degli altri centri sono visibili su  vai al sito WEB del progetto Dschola